Passa al contenuto (premi Invio) Passa al footer (premi Invio)
It looks like you are in another country. Do you want to update your location?

Spedizione gratuita per ordini superiori ai 100 CHF

Test sui seggiolini
Test sui seggiolini
Banner introduttivo

Test sui seggiolini

Test sui seggiolini

Test sui
seggiolini



La sicurezza dei bambini è sempre la nostra priorità

 

I genitori di tutto il mondo hanno una cosa in comune: tutti condividono le stesse preoccupazioni per la sicurezza dei loro bambini.
Soprattutto quando viaggiano in auto. Un argomento per cui il compromesso semplicemente non è applicabile.

La sicurezza dei bambini è sempre la nostra priorità

 

I genitori di tutto il mondo hanno una cosa in comune: tutti condividono le stesse preoccupazioni per la sicurezza dei loro bambini.
Soprattutto quando viaggiano in auto. Un argomento per cui il compromesso semplicemente non è applicabile.

La sicurezza dei bambini è sempre la nostra priorità

 

I genitori di tutto il mondo hanno una cosa in comune:
tutti condividono le stesse preoccupazioni per la sicurezza dei loro bambini.
Soprattutto quando viaggiano in auto. Un argomento per cui il compromesso semplicemente non è applicabile.

Per aiutare i genitori a scegliere il seggiolino o il marsupio più adatto per il loro bambino, sono stati adottati standard e normative in tutto il mondo. In Europa, i produttori di seggiolini attualmente devono rispettare le normative UN R44/04 o UN R129. Anche gli standard di sicurezza vengono costantemente rivisti: la norma UN più recente è la R129/03.

Oltre a essere sottoposti ai requisiti di legge, i marsupi e i seggiolini vengono anche verificati e testati da istituti indipendenti come il club automobilistico generale tedesco (ADAC) e lo Stiftung Warentest. Per superare questi test i prodotti devono soddisfare requisiti severi in una gamma di categorie diverse.

Per aiutare i genitori a scegliere il seggiolino o il marsupio più adatto per il loro bambino, sono stati adottati standard e normative in tutto il mondo. In Europa, i produttori di seggiolini attualmente devono rispettare le normative UN R44/04 o UN R129. Anche gli standard di sicurezza vengono costantemente rivisti: la norma UN più recente è la R129/03.

Oltre a essere sottoposti ai requisiti di legge, i marsupi e i seggiolini vengono anche verificati e testati da istituti indipendenti come il club automobilistico generale tedesco (ADAC) e lo Stiftung Warentest. Per superare questi test i prodotti devono soddisfare requisiti severi in una gamma di categorie diverse.

Per aiutare i genitori a scegliere il seggiolino o il marsupio più adatto per il loro bambino, sono stati adottati standard e normative in tutto il mondo. In Europa, i produttori di seggiolini attualmente devono rispettare le normative UN R44/04 o UN R129. Anche gli standard di sicurezza vengono costantemente rivisti: la norma UN più recente è la R129/03.


Oltre a essere sottoposti ai requisiti di legge, i marsupi e i seggiolini vengono anche verificati e testati da istituti indipendenti come il club automobilistico generale tedesco (ADAC) e lo Stiftung Warentest. Per superare questi test i prodotti devono soddisfare requisiti severi in una gamma di categorie diverse.

Test rigorosi
per la massima tranquillità

 

Il più grande test europeo sui seggiolini auto per bambini viene condotto da un consorzio di diversi club di mobilità e organizzazioni per la protezione dei consumatori (ADAC, ÖAMTC, TCS, Stiftung Warentest) una o due volte l'anno. Queste organizzazioni pubblicano i risultati del test.

Test rigorosi per la massima tranquillità

 

Il più grande test europeo sui seggiolini auto per bambini viene condotto da un consorzio di diversi club di mobilità e organizzazioni per la protezione dei consumatori (ADAC, ÖAMTC, TCS, Stiftung Warentest) una o due volte l'anno. Queste organizzazioni pubblicano i risultati del test.

Test rigorosi per la massima tranquillità

 

Il più grande test europeo sui seggiolini auto per bambini viene condotto da un consorzio di diversi club di mobilità e organizzazioni per la protezione dei consumatori (ADAC, ÖAMTC, TCS, Stiftung Warentest) una o due volte l'anno. Queste organizzazioni pubblicano i risultati del test.

Organizzazioni di test indipendenti